ZTE Blade 20 Pro 5G è ufficiale in Cina: è sostanzialmente un Blade 20 5G con un SoC migliore e un comparto fotocamera un po’ più avanzato. In soldoni: al posto del MediaTek Dimensity 720 troviamo uno Snapdragon 765 di Qualcomm. Entrambi i chip sono equipaggiati con modem 5G e realizzati con processo produttivo a 7 nanometri, ma S765 monta 8 core custom Kryo 475 con clock massimo di 2,3 GHz e GPU Adreno 620, mentre M720 ha due core Cortex-A76 @ 2 GHz e sei A55 a basso consumo, sempre con frequenza di 2 GHz. La GPU è una Arm Mali-G57 MC3.
L’altra novità di rilievo, dicevamo, è il comparto fotografico: la fotocamera frontale passa a 8 a 20 MP, mentre il modulo posteriore passa da 3 a 4 unità. La principale è da 64 MP, le altre due dovrebbero rimanere invariate (grandangolo da 8 MP e profondità da 2 MP) e si dovrebbe aggiungere un obiettivo macro accompagnato da sensore da 2 MP. Il resto rimane sostanzialmente invariato: batteria da 4.000 mAh, 6+128 GB e display da 6,52″ con risoluzione HD 720p. Non abbiamo attualmente dettagli su prezzi e disponibilità.
Nello stesso evento ZTE ha accennato brevemente anche a una nuova variante di Axon 20 5G, il primo smartphone con fotocamera anteriore nascosta sotto al display. Si chiamerà “Extreme Edition”, ma l’unica informazione concreta che abbiamo è che avrà una back cover di colore arancione tendente al giallo. La versione regolare del dispositivo monta un chip Snapdragon 765G; magari la Extreme si appoggerà su un chip top di gamma? Uno Snapdragon 865 Plus, per esempio? Per il momento rimangono solo supposizioni.