Scegliere il televisore più consono alle proprie esigenze è un’operazione tutt’altro che facile. Per fare una scelta consapevole si devono prendere in considerazione molti aspetti: l’eventuale uscita di nuovi modelli, le caratteristiche dei prodotti presenti sul mercato e la complessità raggiunta dagli odierni apparecchi, sempre più centri di intrattenimento a tutto tondo e non semplici schermi per la ricezione di programmi televisivi.
Questo 2021 vedrà, tra l’altro, l’avvicendarsi di due importanti eventi “televisivi”: gli Europei di Calcio, che non avremo ancora modo di goderci in stadi gremiti, e l’avvio della fase di un nuovo switch-off digitale terrestre a partire dal 1 settembre e che dovrebbe concludersi entro fine giugno 2022. E poi c’è il gaming che, con l’avvento delle console e delle GPU per PC di ultima generazione, richiede ormai ai produttori di televisori dei requisiti tecnici minimi (come il basso input lag) mai seriamente presi in considerazione fino a pochi anni fa.
Dopo avervi suggerito i migliori TV fino a 49 pollici, In questa guida andremo a consigliarvi le nostre scelte nella fascia che spazia tra i 50″ e i 65″, tenendo conto di tutte le necessità più comuni: da chi ricerca il massimo per un’esperienza da “cinema in casa” a chi vuole invece un TV dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, senza dimenticare i prodotti più completi che, a fronte di un prezzo ragionevole, offrono un pacchetto completo sotto tutti i punti di vista.