E-Gap è un’azienda che offre un servizio di ricarica on demand per le auto elettriche in alcune città italiane. Si tratta di una realtà che ha un ambizioso piano di crescita. Infatti, oltre a voler portare i suoi servizi di ricarica anche in altre città in Italia, punta pure ad espandersi all’estero. Ma questa realtà vuole crescere ancora di più. Per questo, nasce E-Gap Engineering. Si tratta di una joint venture realizzata con Set Engineering ed Eltec.
La joint venture andrà a creare a Miano un polo produttivo che darà lavoro a 100 persone e dove si andranno a realizzare sistemi di ricarica ed energy storage.
IL PROGETTO
Complessivamente, nei prossimi 2 anni saranno investiti 10 milioni di euro. Questo nuovo polo produttivo sarà formato, inizialmente, da ingegneri informatici, elettronici e meccanici provenienti dai principali centri universitari nazionali e da professionisti del settore dell’ingegneria energetica. Al suo interno si svilupperanno anche soluzioni per l’utilizzo second life delle batterie. Luca Fontanelli, Europe General Manager e Italy CEO di E-GAP e Presidente di E-GAP Engineering, ha commentato così questo nuovo progetto: