CONDIVIDI:

Tesla continua ad investire nella sua rete Supercharger con l’obiettivo di espanderla il più rapidamente possibile. In Europa, la casa automobilistica può contare su 600 stazioni con oltre 6.000 stalli installati e funzionanti.

I SUPERCHARGER IN EUROPA

Ci sono voluti circa 8 anni all’azienda di Elon Musk per realizzare questa rete nel Vecchio Continente. Tutto era iniziato nel 2013 con la creazione della prima stazione, contestualmente al debutto della Model S in Norvegia. Da allora, progressivamente, Tesla ha ampliato questa rete per la ricarica rapida delle sue auto elettriche in Europa sino ad arrivare ai livelli attuali. L’idea di Elon Musk di realizzare i Supercharger è stata vincente ed oggi tale network rappresenta un valore aggiunto per tutti i possessori dei veicoli di Tesla che possono così disporre di stazioni dedicate per il rifornimento di energia che rendono i viaggi a lunga percorrenza più semplici. Rete che continuerà ad espandersi in Europa come nel resto dei Paesi in cui la casa automobilistica è presente.

Di admin