CONDIVIDI:

Le future nuove generazioni della Cayman e della Boxster potrebbero disporre di un powertrain elettrico. Tuttavia, Porsche ha fatto sapere che una decisione finale non è ancora stata presa. Una riflessione che parte da lontano visto che nell’autunno del 2019, il CEO Oliver Blume aveva dichiarato che nel giro di 12 mesi sarebbe stata fatta una scelta. In realtà, le cose stanno andando un po’ per le lunghe e lo stesso numero uno del costruttore ha fatto sapere che hanno bisogno ancora di alcuni mesi. Una decisione definitiva sarà presa entro l’estate.

CAYMAN E BOXSTER ELETTRICHE

L’attuale generazione di questi modelli è stata lanciata nel 2016 e quindi la successiva dovrebbe arrivare nel 2023. Sicuramente ci sarà ma Porsche deve capire se puntare ancora sui motori endotermici o passare direttamente all’elettrico. In ogni caso, Blume si è un po’ sbilanciato affermando che il passaggio ad una motorizzazione elettrica è fattibile. Se si sceglierà la via dell’elettrico, le nuove vetture continueranno ad essere delle “vere” Porsche dal punto di vista dell’esperienza di guida.

Il fatto che la casa automobilistica non abbia ancora preso una decisione deriva probabilmente dal fatto che in passato aveva giudicato non ancora matura la tecnologia delle batterie per alcuni dei suoi modelli “più piccoli” proprio come la Cayman e la Boxster. Il problema sarebbe da ricercarsi prevalentemente nel peso degli accumulatori. Problematica che non si pone su vetture come la Taycan o la futura Macan elettrica. Ma per una piccola sportiva, la leggerezza è essenziale. Non per nulla è stato ribadito più volte che la 911 non sarà mai elettrica. Ecco perché Blume, parlando proprio dell’elettrificazione della Cayman e della Boxster, accenna all’evoluzione delle batterie.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin