CONDIVIDI:

La Germania ha deciso di investire 5,5 miliardi di euro per sostenere lo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica per le auto elettriche. I fondi rimarranno a disposizione sino al 2024.

L’IMPORTANZA DELLA RETE DI RICARICA

Da parte del Governo tedesco si tratta di una mossa importante. La mancanza di un’adeguata rete per il rifornimento di energia per i veicoli a batteria è vista come un importante freno per la loro diffusione. Da tempo, le case automobilistiche un po’ in tutta Europa stanno chiedendo un intervento da parte della Politica per predisporre un piano concreto per l’ampliamento di questa infrastruttura in tutto il Vecchio Continente.

Del resto, l’Europa vuole che sulle strade ci siano 30 milioni di elettriche nel 2030. Un obiettivo ambizioso, difficile da raggiungere per più di qualcuno, soprattutto se non sarà realizzata un’adeguata rete per la ricarica. Se questa infrastruttura non crescerà rapidamente, le persone saranno ovviamente meno attratte dai veicoli elettrici e questo pregiudicherà anche gli enormi investimenti delle case automobilistiche nella mobilità elettrica.


Il meglior rapporto qualità/prezzo del 2020? Xiaomi Mi 10 Lite, in offerta oggi da Amazon Marketplace a 259 euro oppure da ePrice a 317 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin