CONDIVIDI:

Mentre Intel è in procinto lanciare ufficialmente i processori Rocket Lake-S (Core 11a gen), attesi ricordiamo per la prossima settimana, sappiamo che il colosso di Santa Clara sta già lavorando sulla serie Alder Lake-S (Core 12a gen), la prima famiglia di processori desktop dell’azienda che utilizzerà il processo produttivo a 10nm in coppia con una nuova architettura ibrida in stile big.LITTLE.

Stando a quanto dichiarato dalla stessa Intel, nonostante i problemi e i vari posticipi legati al poco riuscito nodo produttivo a 10nm, Alder Lake vedrà la luce entro il 2021, lasciando quindi spazio a ulteriori novità per il prossimo anno che possano battagliare al meglio con AMD e la promettente architettura Zen 4 a 5nm (ne abbiamo parlato QUI).

Il web e le indiscrezioni però vanno veloci e in questo caso spunta un nuovo nome, Intel Raptor Lake, a quanto pare il diretto successore di Alder Lake, almeno stando al recente report dei colleghi di videocardz. Secondo quanto riportato da una nuova slide che fa riferimento alla roadmap CPU Intel, Raptor Lake debutterà nel 2022 sia sul mercato desktop sia su quello notebook. In attesa di ulteriori conferme, sembra che la 13a generazione di CPU Core “Raptor Lake” utilizzerà un’evoluzione dell’architettura ibrida che vedremo su Alder Lake, verosimilmente ancora su nodo produttivo a 10nm (SuperFin Enhanced).


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin