LG punta tutto su ergonomia e produttività con UltraFine Ergo 4K 32UN880, monitor annunciato a settembre dello scorso anno che – come facilmente suggerisce la sigla – si distingue dalla massa per le spiccate doti ergonomiche, coniugate alla perfezione con un pannello ad alta risoluzione e una serie di caratteristiche tecniche che lo rendono allo stesso tempo molto versatile. In un periodo in cui lo smart working è divenuto ormai una realtà, migliorare la propria postazione rendendola più efficiente e soprattutto comoda per tutta l’intera sessione di lavoro, diventa quasi una necessità, non solo per incrementare la produttività, ma più in generale per lavorare meglio e ottimizzare le risorse.
LG UltraFine Ergo 4K 32UN880 è un prodotto che può far gola ai professionisti ma al tempo stesso può incontrare i favori di un’utenza diversa (domestica per esempio) o comunque non professionale che però ha precise esigenze in fatto di design o, per esempio, si ritrova in particolari ambiti lavorativi dove la regolazione del display è fondamentale. In questa prova vedremo come si comporta e quali sono i vantaggi a lavorare con un monitor così avanzato a livello ergonomico.