CONDIVIDI:

Per ora la rivoluzione Apple l’ha cominciata sotto la scocca, coi nuovi MacBook Air e Pro da 13 pollici con processore M1 (qui la nostra recensione dell’Air), ma il 2021 dovrebbe essere l’anno dell’atteso redesign. E uno degli elementi su cui i brevetti di Cupertino si sono concentrati di più quando si parla di laptop è la tastiera: deformabile e con Force Touch, con LED RGB modificabili, o con una tastiera in stile touchbar, capace di reagire in maniera adattiva allo scenario d’uso.

Il documento registrato proprio oggi dall’USPTO riprende e precisa proprio quest’ultima ipotesi, descrivendo il funzionamento di una tastiera dove ogni singolo tasto corrisponde a uno schermo in grado di visualizzare informazioni a seconda del contesto.

Insomma, l’idea è quella di espandere il concetto già introdotto con la Touchbar, con informazioni e comandi dinamici: una soluzione che, oltre ad essere avveniristica, avrebbe anche moltissime applicazioni funzionali. In fondo chi l’ha detto che abbiamo bisogno sempre degli stessi tasti per tutte le applicazioni?


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin