Si chiude per ora con la sconfitta di Apple la causa giudiziaria attivata ad agosto scorso contro Corellium. È utile ricordare che Corellium ha sviluppato un software che permette di eseguire su desktop dispositivi virtuali basati su iOS con l’obiettivo di offrire ai ricercatori di sicurezza uno strumento per individuare bug e vulnerabilità abbattendo il costo dell’hardware. Per Apple questa pratica equivale ad una replica illegale del sistema operativo e delle app.
ll giudice Rodney Smith della Corte Federale della Florida che ha esaminato il caso ha ritenuto che Corellium non ha commesso un’illegittima violazione del diritto d’autore perché si configura un’ipotesi di uso corretto (fair use) del codice di Apple.
Soppesando tutti gli elementi, la Corte ha ritenuto che Corellium abbia adempiuto il suo onere di dimostrare il fair use. Quindi l’utilizzo di iOS collegato al prodotto di Corellium è ammesso
Le massime prestazioni al miglior prezzo? Realme X50 Pro è in offerta oggi sua 558 euro .CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE