Nonostante Intel debba ancora annunciare i processori Rocket Lake-S, attesi ricordiamo per il CES di Las Vegas (11-14 gennaio), dalla rete continuano ad arrivare dettagli sulla prossima generazione di CPU desktop Alder Lake-S, soluzioni che dovrebbero identificare con molta probabilità i modelli Intel Core 12a gen. Sappiamo tutti che Rocket Lake-S rappresenta sostanzialmente una transizione, un modo per Intel di rispondere ad AMD e ai Ryzen 5000 che, almeno al momento, offrono una migliore efficienza e, soprattutto, prestazioni decisamente superiori in multi-thread grazie ai modelli Ryzen 9 a 12 e 16 core.
Se Rocket Lake-S è sostanzialmente un porting di Ice Lake su nodo produttivo a 14nm, Alder Lake-S sarà invece il primo processore desktop dell’azienda con tecnologia 10nm a introdurre un’approccio ibrido per quanto riguarda l’architettura CPU, guardando in questo senso alla più nota big.LITTLE.
Non è la prima volta che parliamo di Intel Alder Lake-S, ma l’ultimo avvistamento sul database di Geekbench conferma in parte le notizie trapelate nei mesi scorsi, in particolare per quanto riguarda la configurazione dei Core. Nel dettaglio siamo di fronte a un engineering sample, una CPU Intel da 16 core/24 thread che, come facilmente potete notare, non viene rilevata in modo del tutto corretto dal software (basta guardare la frequenza massima di oltre 17 GHz).