iPhone 12, uscito a metà ottobre, è stato lo smartphone 5G più venduto di tutti nel corso del mese secondo i dati forniti da Counterpoint Research: non una sorpresa, considerando il grande flusso di vendite dei melafonini al lancio. E non stupisce neppure che al secondo posto, sebbene con una percentuale praticamente dimezzata (8% contro 16%), ci sia il fratello maggiore iPhone 12 Pro. Da notare che Mini e Pro Max sono usciti solo a novembre, e quindi non possono figurare in questa particolare statistica: tuttavia è facile immaginare come il trono probabilmente resterà del modello base anche nei prossimi rilievi.
Non è facile discernere tra la domanda effettiva per il 5G e il semplice desiderio di mettere le mani sull’ultima versione del melafonino: ad ogni modo le vendite stanno andando bene, e questo agevola il salto verso le reti di nuova generazione, specie negli USA grazie alle promozioni legate agli operatori.
Anche in Cina e Giappone, nota sempre l’analisi di Counterpoint, la domanda iniziale è stata molto alta. JP Morgan conferma questo scenario, anche se prevede un possibile appiattimento nel 2021 in seguito al boom e all’entusiasmo del lancio, specie negli Stati Uniti e in Cina.
- Apple iPhone 12 Pro Max è disponibile online da Amazon a 1,289 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto ed è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
- Apple iPhone 12 Pro è disponibile online da Amazon a 1,189 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto ma è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
- Apple iPhone 12 Mini è disponibile online da Emarevolution a 695 euro oppure da Amazon a 830 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ed è uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo.
- Apple iPhone 12 è disponibile online da Emarevolution a 786 euro oppure da Amazon a 869 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ed è uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo.
-
Disponibili su
: iPhone 12 Pro Max a 1,300 euro, iPhone 12 Mini a 780 euro e iPhone 12 a 840 euro.