Corsair ha appena annunciato l’ultima arrivata della sua articolata famiglia di tastiere meccaniche gaming di fascia alta: si chiama K70 Pro Mini Wireless, e come suggerisce il nome è una tastiera compatta – anzi, super compatta, con un layout cosiddetto 60%. Sostanzialmente, tutta l’area delimitata dai due tasti CTRL in basso e e Backspace in alto è uguale a quella di una normale tastiera, ma manca tutto il resto.
Come tutte le K70, ha componenti e specifiche di altissimo livello: scocca in alluminio, switch Cherry (Speed o Red), keycaps in PBT double-shot da 1,5 mm di spessore, retroilluminazione RGB controllabile per ogni tasto (3 aree sulla barra spaziatrice) più una barra che percorre tutto il perimetro della tastiera con altri 28 LED (naturalmente RGB), connettività e reattività al top, un chip integrato Axon che la rende particolarmente versatile e personalizzabile, e molto altro ancora. E ci sono anche diverse chicche davvero particolari, la principale delle quali è il supporto all’hot-swapping (ovvero: sostituzione da accesa) degli switch meccanici, tramite un apposito attrezzo in dotazione.
Ma andiamo con ordine. Stiamo provando la tastiera da oltre una settimana, e siamo pronti a raccontarvela nei minimi dettagli.