La certezza la si potrà avere solo quando Tim Cook salirà sul palco di Apple Park, è vero, ma fin dalle prime indiscrezioni sulla gamma 2022 degli iPhone analisti e informatori più e meno affidabili hanno tutti remato nella stessa direzione: la gamma iPhone 14 continuerà ad essere articolata in quattro modelli ma il mini sarà sostituito da un iPhone 14 Max (o Plus, come lo si chiama ultimamente).
STRADA IN SALITA PER IPHONE 14 PLUS
L’iPhone inedito della gamma 2022 però non sembra essere partito col favore della dea bendata. L’attendibile Ross Young, analista di Display Supply Chain Consultants (DSCC), ha detto di aver parlato con alcune fonti della catena di approvvigionamento apprendendo che i fornitori stanno tardando a spedire i display per iPhone 14 Plus: “sono molto indietro”, ha aggiunto spiegando che le difficoltà potrebbero proseguire anche ad agosto.
Non sembrano quindi delle difficoltà strettamente momentanee. C’è da capire se saranno così importanti da obbligare Apple a ritardare il debutto di iPhone 14 Plus (o Max), oppure più semplicemente determineranno delle scorte inferiori in magazzino che dilateranno i tempi di spedizione ai clienti. L’indiscrezione fa il paio con le notizie emerse a fine maggio, quando si disse che l’assemblaggio di iPhone 14, 14 Pro e 14 Pro Max sarebbe partito a inizio agosto, mentre le prime unità di iPhone 14 Max sarebbero state pronte a fine agosto, quasi a ridosso della presentazione.