CONDIVIDI:

Nel corso degli ultimi mesi è diventata sempre più frequente una nuova tecnica di phishing che porta i malintenzionati ad infestare la sezione commenti dei video YouTube (ma non solo) dei creator più famosi. La modalità d’attacco è molto semplice e consiste nel creare degli account che cercano di imitare in tutto e per tutto quello dell’autore del video, per poi inviare risposte ai commenti degli utenti per informarli di aver ricevuto un premio, invitandoli ad entrare in contatto per stabilire costi e modalità di spedizione dell’oggetto vinto.

Il tutto si conclude sempre con l’utente che finisce per trovarsi al centro di una truffa nella quale perde dalle poche decine alle centinaia di dollari/euro, somma che viene richiesta per coprire i costi di spedizione e ogni altra eventualità legata alla consegna del premio. Ovviamente nessuno ha realmente vinto nulla, dal momento che lo scopo di questa truffa è proprio quello di incassare la somma richiesta e poi sparire nel nulla, puntando al grosso bacino di utenti offerto dalla sezione commenti degli youtuber più famosi.

Marques Brownlee è stato uno dei principali creator della piattaforma a portare alla luce la questione, realizzando un video che ne illustra bene i meccanismi e che evidenzia come il tutto sia difficilmente controllabile da chi gestisce il canale, in quanto gli strumenti messi a disposizione da Google non sono abbastanza efficaci. Potete approfondire la questione dando uno sguardo al suo video che trovate poco sotto, tuttavia sembra che la sua richiesta – e quella di molti altri creator – non sia stata ignorata da YouTube, la quale ha finalmente compiuto un primo passo verso l’eliminazione del problema.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin