CONDIVIDI:

Era l’11 novembre 2020, neanche 6 mesi fa, quando Apple ha letteralmente rivoluzionato il settore computer con l’introduzione del processore M1. Un Chipset basato su architettura ARM che non solo ha dimostrato la superiorità di Apple nel pensare, progettare e inserire una soluzione del genere in modo credibile e funzionale nel proprio portafoglio, ma ha scosso il mercato mondiale visto che M1 non è un’opzione, ma la scelta di tutto il mondo Apple per i prossimi anni (M1 e sue evoluzioni ovviamente).

Ieri, a sorpresa, M1 è arrivato sui nuovi iPad Pro che adesso offrono esattamente le stesse prestazioni di un MacBook, MacMini, iMac. Ma ha realmente senso questo processore su un iPad e porta realmente un valore aggiunto?


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin