Apple è da sempre molto vicina ai temi della realtà aumentata e di quella mista: di recente è emersa una tabella di marcia – a firma Ming-Chi Kuo – che sottolinea come la casa di Cupertino stia lavorando alla creazione di vari dispositivi dedicati a questi campi. Non solo i famosi Apple Glass, di cui si parla ormai da tantissimo tempo, ma anche accessori più particolari come delle vere e proprie lenti a contatto.
Il grande impegno di Apple su tale fronte trova una conferma in quattro nuovi brevetti emersi in questi giorni che ci mostrano un inedito anello smart e tre diverse opzioni per lo sviluppo dei display che saranno integrati in un potenziale visore. Partiamo dal primo.
ANELLO SMART: UN NUOVO SISTEMA DI INPUT TRAMITE GESTURE
Nel primo brevetto viene decritto un sistema di input a gesture basato su un indossabile con sensori SMI (self-mixing interferometry) che può essere applicato ad una vasta categoria di dispositivi indossabili, in particolare un anello. Ognuno di questi può essere equipaggiato con un processore e uno o più sensori SMI, grazie ai quali diventa possibile avere informazioni dettagliate riguardo l’ambiente che lo circonda.