Facebook sta iniziando a testare l’idea di piazzare annunci pubblicitari nelle Storie: per il momento un numero molto ristretto di creatori di contenuti è coinvolto, ma la speranza è di espandersi in tempi brevi. Naturalmente la prospettiva è di arrivare nelle Storie di tutte le piattaforme controllate dalla società, come per esempio (e soprattutto) Instagram.
In concreto, gli annunci pubblicitari sono degli sticker, e cercheranno di essere rilevanti al contesto della Storia: per esempio, un ristorante o un’attività locale in una meta turistica. Questo passaggio sarà fondamentale per garantire il successo dell’iniziativa, dice Facebook – anche perché, come sappiamo, il tracking dell’utente finale ha i giorni sempre più contati: iOS 14.5 praticamente lo disabiliterà tra qualche settimana al massimo, e anche Google si sta muovendo nella stessa direzione. Facebook ha protestato molto contro la decisione di Apple, argomentando che a rimetterci saranno le piccole e medie imprese locali che hanno bisogno di essere esposte per crescere, ma la sua campagna non ha fatto cambiare idea alla Mela.
NOVITÀ PER GLI ANNUNCI NEI VIDEO TRADIZIONALI
Facebook ha anche annunciato novità sugli annunci pubblicitari nei video: da ora possono essere inseriti nei clip lunghi almeno un minuto; in precedenza il limite minimo per la monetizzazione era di 3 minuti. Nei video più corti, gli annunci sono posizionati dopo 30 secondi, mentre ora nei video oltre i 3 minuti i creatori hanno la facoltà di posizionare gli annunci già a 45 secondi dall’inizio.