iPhone 12 mini è un prodotto che divide il pubblico: da un lato c’è chi ha tanto atteso uno smartphone di fascia alta dalle dimensioni compatte, dall’altro c’è chi ritiene ormai inutile un dispositivo del genere in un periodo in cui siamo praticamente invasi da contenuti multimediali da fruire su display sempre più grandi ed abbiamo bisogno di tanta autonomia.
Fatto sta che le vendite di iPhone 12 mini pare non siano andate poi così bene, non come si sperava almeno. Secondo quanto riportato da Nikkei Asia, che cita fonti industriali, pare che Apple abbia deciso di tagliare gli ordini di tutti i componenti per i suoi iPhone di circa il 20% rispetto ai piani di dicembre, la maggior parte dei quali interesserebbe proprio il modello più piccolo.
Questo taglio sugli ordini dei componenti non significa che le vendita di iPhone, in generale, siano state inferiori alle attese. Apple punta comunque alla produzione di circa 75 milioni di unità entro la prima metà del 2021, un quantitativo leggermente superiore alle spedizioni di iPhone nello stesso periodo dello scorso anno, trainata da una domanda che resta ancora forte per gli iPhone 12 Pro.
- Apple iPhone 12 Pro Max è disponibile online da Cellularishop a 1,079 euro oppure da Unieuro a 1,247 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto ed è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
- Apple iPhone 12 Pro è disponibile online da Cellularshopnline a 1,000 euro oppure da Unieuro a 1,151 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto ed è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
- Apple iPhone 12 Mini è disponibile online da Shopdigit a 649 euro oppure da Amazon a 759 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ed è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
- Apple iPhone 12 è disponibile online da ePrice a 751 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ed è uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo.
-
Disponibili su
: iPhone 12 Pro Max a 1,150 euro, iPhone 12 Pro a 1,100 euro, iPhone 12 Mini a 650 euro e iPhone 12 a 750 euro.