Apple ha rinnovato la linea di portatili MacBook Pro in autunno lanciando i primi modelli basati sulla piattaforma M1, ma si attende un cambiamento più profondo. A fornire ulteriori dettagli sulla prossima generazione del portatile della casa di Cupertino ci pensano due fonti in altre occasioni attendibili: Mark Gurman di Bloomberg e l’analista Ming-Chi Kuo.
Gurman individua nello schermo e nei connettori di ricarica due dei comparti in cui si registreranno importanti differenze rispetto ai modelli già in commercio. I nuovi MacBook Pro segneranno il ritorno nel connettore magnetico MagSafe che permetterà, a detta di Gurman, di ridurre il tempo di ricarica della batteria. Il connettore di ricarica MagSafe è stato rimosso dalla gamma di portatili MacBook Pro a partire dai modelli lanciati alla fine del 2016 e sostituito dal connettore USB-C; il sistema di ricarica MagSafe è stata poi reintrodotto nella gamma iPhone 12 e potrebbe quindi tornare ad essere impiegato anche nei portatili Apple.
Il futuro MacBook Pro continuerà comunque riproporre i connettori USB-C, due nei pressi del connettore di ricarica MagSafe.