Il “fuoco greco” è una delle armi più misteriose e temute del mondo medievale. Nonostante il suo nome, questa sostanza incendiaria non era di origine greca, ma veniva utilizzata nell’Impero Bizantino a partire dal VII secolo d.C. L’inventore, secondo molti resoconti, fu Kallinikos di Heliopolis, un rifugiato ebreo di lingua greca fuggito dalla Siria bizantina […]
L’articolo Armi, nel medioevo si combatteva con fiamme verdi che si muovevano sull’acqua proviene da TecnoAndroid.
Go to Source
Author: Melany Alteri