CONDIVIDI:

Instagram sta attraversando quella che probabilmente è la fase di cambiamento più radicale della sua storia. Da piattaforma incentrata sulle foto e sull’impermanenza delle Storie, infatti, sotto la pressione del successo sempre crescente di TikTok anche Instagram ha virato gradualmente e pesantemente sui video, e in questo senso l’introduzione dei Reels nell’agosto del 2020 può essere considerata la pietra angolare di una nuova era.

Il cambiamento, però, è ancora in atto, e la spinta verso i video e la risonanza dei contenuti – vedi i Remix in stile TikTok – non si è fermata: proprio la settimana scorsa la piattaforma di Meta ha annunciato che tutti i video sotto i 15 minuti diventeranno Reels, e che qualsiasi foto pubblica d’ora in avanti potrà essere usata da chiunque per creare Remix. Nella seconda metà di giugno, invece, sono cominciati i test dell’interfaccia a tutto schermo, sempre sulla scorta del paradigma imposto da TikTok.

Il messaggio è già chiaro così, ma a renderlo ancora più esplicito ci ha pensato il CEO Adam Mosseri, che in un video pubblicato oggi sul proprio profilo Twitter ha brevemente riassunto le direttive che guideranno lo sviluppo dell’Instagram del futuro.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin