Tutto fatto: la francese Eutelsat e la britannica OneWeb hanno ufficialmente annunciato la fusione. Un’operazione da 3,4 miliardi di euro che consegna il 50% delle azioni di Eutelsat a OneWeb ed è finalizzata alla creazione di un player di caratura mondiale che possa competere all’interno del fiorente settore dell’industria dell’internet satellitare: insomma, la risposta europea a StarLink di Elon Musk e ai piani di Bezos con Project Kuiper. Eutelsat dispone di una flotta di 36 satelliti geostazionari, mentre OneWeb ha una costellazione di ben 648 satelliti nell’orbita bassa terrestre.
L’unione delle due realtà è stata approvata dai principali azionisti di entrambe le società tra cui figurano il governo del Regno Unito, entità governative cinesi e francesi e il miliardario indiano Sunil Bharti Mittal: la società continuerà ad essere quotata primariamente a Parigi, ma tenterà anche di avere una quotazione sulla Borsa di Londra.
OneWeb, fondata nel 2012, nel 2020 cha rischiato di soccombere a causa del contraccolpo pandemico, con gli investitori principali che hanno ritirato le proprie quote: in questa occasione è intervenuto il governo britannico sotto la spinta decisiva di Dominic Cummings, ex consigliere del primo ministro Boris Johnson, che ha messo a disposizione della società circa 500 milioni di sterline come frutto di una partnership da 1 miliardi di sterline con Bharti Global.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Go to Source
Author: HDblog.it