CONDIVIDI:

Le fonderie di Intel hanno un nuovo cliente: MediaTek. Le due società l’hanno annunciato nelle scorse ore. È la prima grossa partnership di Chipzilla da quando ha avviato il proprio piano di ripresa per tornare sulla vetta del settore. Non è stato specificato quali chip Intel sarà incaricata di realizzare; vale la pena precisare che la società generalmente progetta e sviluppa chip con architetture x86, ma le sue fonderie non dovrebbero avere problemi a produrre i chip Arm che sono più il pane quotidiano di MediaTek. Il comunicato si limita a dire che il contratto riguarderà una varietà di chip per dispositivi smart edge.

Nel mondo dell’elettronica di consumo MediaTek è nota per lo più per i suoi SoC per smartphone: i Dimensity e gli Helio, che si differenziano primariamente per tipo di modem integrato – 5G nel primo caso e 4G nel secondo. In generale, i chip MediaTek vengono impiegati come variante leggermente meno performante (e più economica) delle controparti Qualcomm Snapdragon. MediaTek sviluppa inoltre un quantitativo di altri SoC per smart TV, tablet e gadget IoT di vario tipo.

Recentemente MediaTek ha generato un bel po’ di discussioni per la sua scelta di ricorrere a TSMC nella produzione degli ultimi SoC mobile top di gamma, i Dimensity 9000. A quanto pare ciò le ha garantito un discreto vantaggio competitivo rispetto a Qualcomm, che con Snapdragon 8 Gen 1 si è invece affidata a Samsung, il cui processo a 4 nm si è tuttavia rivelato poco affidabile (infatti con il refresh di metà carriera S8G1 Plus c’è stato il passaggio a TSMC).


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin