Parliamo molto spesso di domotica semplice, ovvero di tutti quei prodotti che possono essere utilizzati senza avere un hub centrale particolare, un’installazione che necessiti di modifiche all’impianto elettrico e ancora di tutti quei gadget che funzionano fondamentalmente da soli, semplicemente connettendoli ad un sistema vocale Google, Amazon o Apple.
Da ormai due anni non nascondiamo il fatto che Alexa sia il nostro sistema di gestione della domotica – semplice – preferito in quanto, oltre ad avere un’interfaccia immediata e configurazioni molto facilitate grazie alle Skill, offre un numero enorme di soluzioni hardware realizzate da Amazon – gli Echo – e di prodotti compatibili commercializzati dai vari brand.
Alexa inoltre, ha una risposta più rapida e ha avuto un’evoluzione negli anni sicuramente migliore rispetto alla controparte Google se parliamo di domotica semplice. Siri, o meglio Apple, non riesce a stare al passo dei due rivali (anche solo per compatibilità prodotti) anche se, sfruttando sistemi più complessi come HomeAssistant, il sistema Apple è quello che riesce ad avere una risposta al comando ancora più rapida – ma appunto necessita di configurazioni più complesse per arrivare alla perfezione.