CONDIVIDI:

Mentre solo un giorno prima la missione CRS-25 ha portato con successo una navicella Cargo Dragon sulla Stazione Spaziale Internazionale, SpaceX ha concluso il fine settimana con l’ennesimo lancio Starlink che ha permesso all’azienda di consolidare un record e stabilirne un altro.

Il razzo Falcon 9, che trasportava 53 satelliti della costellazione per la fornitura di rete Internet Starlink di SpaceX, è decollato domenica quando da noi erano le 16.20 dalla Cape Canaveral Space Force Station, situata in Florida. Si è trattato del 13° lancio di questo primo stadio del Falcon 9, operazione che ha permesso di eguagliare anche con questo modello il record di riutilizzi che SpaceX ha stabilito il mese scorso per la prima volta e 10 giorni fa la seconda volta.

In questo caso si è trattato del medesimo booster che ha spinto in orbita l’equipaggio della missione Demo-2 di SpaceX verso la Stazione Spaziale Internazionale, ma successivamente anche 2 missioni satellitari private e ben nove missioni Starlink, come hanno affermato i rappresentanti di SpaceX.

Come al solito pochi minuti dopo il lancio il booster ha iniziato il rientro, per poi avviare i motori e concretizzare l’atterraggio verticale sulla nave drone di SpaceX, Just Read the Instructions, che era posizionata nell’Oceano Atlantico al largo della costa della Florida in attesa.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin