Il Regno Unito è travolto da un’ondata di caldo estremo che ha già fissato un record assoluto nella storia del Paese: oggi la temperatura hanno raggiunto i 39,1 gradi nella cittadina di Charlwood nel Surrey (Inghilterra sud-orientale), il valore più alto mai registrato dal 2019 quando il termometro toccò i 38,7 gradi a Cambridge. E il peggio potrebbe ancora venire, visto che si prevede che si possano raggiungere e superare i 40 gradi (sino a 43 secondo le stime).
DISAGI NEI TRASPORTI
Contestualmente stanno aumentando i disagi causati da temperature così elevate con effetti che si riversano anche nel settore dei trasporti aerei sia militari, sia civili. Il calore elevato sta infatti sciogliendo l’asfalto delle piste di alcuni aeroporti rendendo difficoltose le operazioni di decollo e atterraggio. La Royal Air Force britannica ha annunciato ieri che per queste ragioni sta decollando da scali alternativi rispetto a quello di Brize Norton. In una nota pubblicata su Twitter la RAF sottolinea:
Durante questo periodo caratterizzato da temperature estreme, la sicurezza dei voli rappresenta la massima priorità della RAF, di conseguenza gli aerei utilizzano aeroporti alternativi in linea con un piano stabilito da tempo. Ciò significa che non vi è alcun impatto sulle operazioni della RAF.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE