CONDIVIDI:

L’Agenzia delle Entrate ha predisposto le istruzioni che regolamentano il “bonus benzina”, pensato dal Governo per mitigare gli effetti del caro carburante e che prevede un importo massimo fino a 200 euro.

Il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale a fine marzo 2022 contro il caro energia, come sappiamo, non era incentrato solamente sul taglio delle accise dei carburanti (che poi è stato prorogato più volte). Al suo interno erano contenute una serie di novità pensate per aiutare alcuni settori messi in difficoltà dall’aumento dei costi dell’energia. Sempre in ottica carburanti c’era una novità che riguardava i dipendenti delle aziende private. Si trattava, appunto, di buoni carburante fino a 200 euro esenti da tasse per il 2022, ceduti a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti. All’interno del testo del decreto si poteva leggere:

Per l’anno 2022, l’importo del valore di buoni benzina o analoghi titoli ceduti a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti per l’acquisto di carburanti, nel limite di euro 200 per lavoratore non concorre alla formazione del reddito ai sensi dell’articolo 51, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917.


La novità Xiaomi piccola e leggera? Xiaomi Mi 11 Lite, in offerta oggi da interteria a 229 euro oppure da Euronics a 289 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin