L’estate sta entrando nel vivo e molti italiani presto andranno in ferie. Questo significa che molti di loro affronteranno un viaggio in auto per raggiungere la meta delle proprie vacanze. Prima di partire è sempre opportuno verificare il buon stato di salute della propria vettura per evitare contrattempi o rischi. A quanto pare, sembra che gli italiani prestino poca attenzione alle condizioni degli pneumatici che sono fondamentali per la sicurezza delle vetture.
Questo è quanto emerge dalla diciassettesima edizione dell’indagine “Vacanze Sicure” condotta sulla strada dagli agenti della Polstrada in collaborazione con Assogomma che aveva lo scopo di verificare lo stato degli pneumatici delle automobili e le loro possibili avarie ed irregolarità ovverossia la corretta omologazione, la corrispondenza dei parametri dimensionali e prestazionali riportati in carta di circolazione, l’eventuale presenza di tagli ed altro.
POCA MANUTENZIONE
L’indagine è stata condotta su quasi 13.500 vetture negli ultimi mesi. Quanto emerge mostra uno scenario negativo, con dati che vengono giudicati come mediamente i peggiori di sempre. Le regioni coinvolte in questo progetto sono state la Lombardia, l’Emilia Romagna, il Friuli Venezia Giulia, la Basilicata, la Campania e la Sicilia.