CONDIVIDI:

Quando secondo il nostro fuso orario stanotte erano le 02.44, SpaceX ha dato il via alla missione di rifornimento numero 25 indirizzata verso la Stazione Spaziale Internazionale, lanciando una navicella Cargo Dragon con un collaudatissimo razzo Falcon 9.

La partenza è avvenuta come al solito dal Kennedy Space Center della NASA, in Florida, nello specifico dal Launch Complex 39A. La separazione del primo e del secondo stadio è avvenuta come da procedura e il booster principale ha completato il suo ritorno atterrando in sicurezza sulla nave drone A Shortfall of Gravitas di SpaceX posizionata nell’Oceano Atlantico, circa 7,5 minuti dopo il lancio.

In realtà la missione CRS-25 avrebbe dovuto prendere vita oltre un mese fa, ma in seguito al rilevamento di livelli elevati di vapore di idrazina nel sistema di propulsione della Dragon durante le operazioni di rifornimento, si è deciso di ritardare l’operazione. L’idrazina viene utilizzata come propellente ipergolico dai propulsori della navicella ma, trattandosi di un componente particolarmente corrosivo per i materiali, non è positivo che vengano identificate interazioni con il resto della componentistica. Si è quindi provveduto alla sostituzione o alla riparazione delle parti colpite, compresi i paracadute che sono stati cambiati in via cautelare, visto il rischio di degrado da contatto con eventuali vapori.


5G senza compromessi? Oppo Reno 4 Z, in offerta oggi da Teknozone a 245 euro oppure da Amazon a 309 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin