Anche l’app fotocamera è pronta a rifarsi il trucco in Windows 11: la novità è stata annunciata in concomitanza con la distribuzione della build 25158 nel circuito Dev per gli Insider. Come è lecito aspettarsi, l’interfaccia si allinea allo stile inaugurato con Windows 11 – dagli angoli arrotondati alle icone con un look più moderno. Riprogettata anche la pagina delle impostazioni, che ora è organizzata in sezioni che possono essere espanse/contratte tramite apposito pulsante a destra. Particolarmente interessante è l’inclusione di una piccola finestra che mostra il viewfinder, in modo da vedere in tempo reale gli effetti prodotti da alcune opzioni.
Sempre parlando di app preinstallate in Windows 11, Microsoft ha anche annunciato che il Media Player sostituirà Film e TV come riproduttore predefinito di file multimediali di vario tipo; la vecchia app sarà quindi dedicata solo alla riproduzione di contenuti provenienti dal Microsoft Store – come del resto suggerisce il suo stesso nome. Vale la pena osservare che chi ha impostato un lettore di terze parti come predefinito, per esempio VLC, non osserverà alcun tipo di cambiamento. Tra l’altro, ora sempre Film e TV supporta in modo nativo i sistemi con processori Arm64.
È importante osservare che queste novità per le app non sono strettamente legate alla build del sistema operativo. Sono distribuite prima lì, ma si diffonderanno in modo indipendente anche su altri canali e, più avanti, anche in quello stabile. Per quanto riguarda la build in sé, l’unica modifica degna di nota sono i badge di notifica per i widget. Funzionano esattamente come ci si aspetta da quando Apple li ha lanciati in iOS anni e anni fa. Per esempio, il widget del meteo potrebbe mostrare ultime notizie importanti o allerte ufficiali.