CONDIVIDI:

Non si prevede un 2022 scintillante per gli smartphone. Le recenti stime di IDC per la seconda parte dell’anno hanno tracciato un quadro piuttosto chiaro e non positivo, e i risultati della prima parte del 2022, specie in Europa, non erano stati esaltanti. In uno scenario in flessione però Apple è stata capace di limitare i danni, e può accennare un sorriso grazie all’ottima risposta del pubblico nei confronti degli iPhone 13.

Di segnali positivi sugli iPhone attualmente in commercio ne erano emersi – ad esempio il dominio globale di aprile – e ne continuano ad emergere. Reuters, parlando con due fonti della catena di approvvigionamento degli iPhone, ha appreso che i 13 hanno venduto bene anche a luglio, nonostante le difficoltà del settore che sembrano colpire duramente tutti tranne che Apple. “Altri (la concorrenza, ndr) iniziano ad accusare il colpo” ha riferito uno dei due, lasciando intendere che a Cupertino non c’è ancora da leccarsi le ferite.

L’altra fonte è stata più precisa. Le spedizioni degli iPhone 13 partite a luglio dagli stabilimenti produttivi ai distributori sono state maggiori di un terzo rispetto a quelle degli iPhone 12 nello stesso periodo dello scorso anno: “A giudicare da questo, iPhone 13 vende ancora abbastanza bene”, ha aggiunto la fonte. La linea iPhone 13 finora è stata un buon affare per Apple, ma secondo le fonti a Cupertino nutrirebbero delle aspettative persino maggiori nei confronti dei successori.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin