Diventeranno vintage a breve i primi MacBook Pro con Touch Bar presentati da Apple, oramai nel “lontano” ottobre del 2016. È quanto emerge da una comunicazione interna partita da Cupertino verso gli Apple Store e i partner autorizzati, sulla quale i colleghi di macrumors.com sarebbero riusciti a metter le mani. Nella nota, Apple avvisa che dal 31 luglio prossimo i MacBook Pro da 13 e 15 pollici con Touch Bar entreranno a far parte dell’elenco dei Mac vintage.
Il 27 ottobre 2016 venne presentato il nuovo MacBook Pro nelle due varianti dimensionali. La novità più evidente fu appunto l’introduzione della Touch Bar, un piccolo display orizzontale che prendeva il posto dei classici tasti funzione. Il vantaggio principale era rappresentato dalla polivalenza del sistema, che grazie allo schermo Retina con supporto multitouch fino a 10 tocchi poteva di volta in volta proporre delle azioni particolarizzate all’app in esecuzione in quel momento, dalle faccine per iMessage alle opzioni per la formattazione dei testi durante la scrittura.
Un display secondario in miniatura che venne poi riproposto negli anni successivi, fino ai giorni nostri. Nell’attuale gamma MacBook Pro infatti, se la Touch Bar è sparita dalle varianti con schermo da 14 e 16 pollici è ancora al suo posto nel recentissimo MacBook Pro da 13 pollici con chip M2.