Il mercato dell’auto potrebbe riprendersi nel 2024: difficilmente i numeri saranno confortanti prima di quella data. A dirlo è il CEO di Michelin Florent Menegaux, che in una recente intervista ha fatto delle previsioni sull’andamento delle vendite del settore automotive.
Secondo l’amministratore delegato del colosso francese dei pneumatici, le vendite di autoveicoli sono ancora penalizzate dalla carenza di semiconduttori e lo saranno ancora a lungo. Questo perché l’economia globale sembra aver avviato una lieve recessione e l’industria automobilistica, come la maggior parte degli altri comparti, a questo, aggiunge la già citata carenza di chip, l’invasione russa dell’Ucraina, i nuovi focolai di Covid-19 in Cina e dell’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime: tutti fattori che metteranno a dura prova le catene di approvvigionamento.
“Come abbiamo detto l’anno scorso, credo che non vedremo una certa ripresa prima della metà del 2023”, ha dichiarato Menegaux sabato in un’intervista a Bloomberg Television.