CONDIVIDI:

La transizione energetica è un processo che è già in corso e che va a creare anche nuove opportunità per il Paese, per l’ambiente e per l’economia. Enel si è impegnata a portare avanti questo cambiamento e lo sviluppo sostenibile dell’Italia. L’azienda che nel 2022 compie 60 anni, ha dunque raccolto tale sfida che si aggiunge ai traguardi già raggiunti e all’impegno che investe l’intera filiera dell’energia, dalla produzione alla distribuzione fino agli utilizzi finali.

Un impegno, quello sulla transizione energetica, che Enel ha voluto raccontare attraverso alcuni numeri.

L’IMPEGNO PER LO SVILUPPO DELL’ITALIA

Grazie ad una capacità installata rinnovabile di 14.600 MW a livello nazionale, nel corso del 2022 Enel ha già prodotto 7,506 miliardi di KWh di energia ad emissioni zero. La rete elettrica italiana attualmente si estende per 1,16 milioni di chilometri e conta circa 450.000 cabine di media e bassa tensione. Enel, per sostenere la crescita delle rinnovabili, continuerà a far evolvere la rete elettrica, offrendo servizi sempre più smart e digitali.


Il TOP di gamma più piccolo? Samsung Galaxy S21 è in offerta oggi su a 565 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin