CONDIVIDI:

Lo scorso anno, Michelin aveva svelato uno pneumatico realizzato con il 46% di materiali sostenibili e pensato per il prototipo a idrogeno GreenGT. A distanza di un anno, l’azienda francese ha fatto sapere di aver fatto un ulteriore passo avanti e di aver portato la quantità di materiali organici e riciclati al 53% all’interno di un nuovo pneumatico racing che ha fornito a Porsche e che è stato utilizzato sulla 718 Cayman GT4 ePerformance che è stata portata al Goodwood Festival of Speed 2022.

Michelin racconta che le materie prime sostenibili utilizzate per questi pneumatici spaziano dalla gomma naturale al nero di carbonio riciclato dai pneumatici a fine vita, passando per bucce di arance e limoni, resina di pino, olio di girasole e scarti dell’acciaio. La società evidenzia che l’utilizzo di questi materiali non va ad intaccare i livelli di performance e sicurezza che contraddistinguono i suoi pneumatici da competizione.

L’azienda francese ha poi aggiunto che questi progressi consentiranno di raggiungere gli obiettivi del piano “Michelin In Motion” che prevede che entro il 2050 tutti i suoi pneumatici siano fabbricati utilizzando esclusivamente materiali sostenibili. Al di là della presentazione avvenuta a Goodwood 2022, il programma di elettrificazione di Porsche permetterà a Michelin di poter testare le proprie soluzioni sostenibili in condizioni reali di gara. L’ambizione del costruttore di Clermont-Ferrand è di accelerare lo sviluppo e il trasferimento delle innovazioni tecnologiche ai futuri pneumatici per veicoli elettrici. Matthieu Bonardel, Direttore Michelin Motorsport, ha commentato:


Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da TIM Retail a 269 euro oppure da eBay a 369 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin