A quanto pare Elon Musk non prevede più di acquistare Twitter per la storica cifra record 44 miliardi di dollari, lo ha riportato nelle scorse ore Reuters scuotendo tutto il mondo della finanza. Musk ha detto a Twitter poche ore fa che sta annullando l’accordo a causa di “una violazione sostanziale di molteplici disposizioni dell’accordo“.
Sin da quanto ad aprile è arrivato l’incredibile annuncio dell’acquisizione, con un’offerta a Twitter di 54,20 dollari per azione seguito dal consenso della dirigenza del celebre social, l’operazione è risultata immediatamente travagliata. A fronte di un entusiamso iniziale solamente il mese dopo Musk ha sospeso “temporaneamente” l’acquisizione a seguito di alcuni commenti (non condivisi dal CEO di Tesla) di Twitter sulla bassa percentuale di account falsi o spam, con l’intenzione di esaminare personalmente i dati raccolti dal social.
La situazione attuale appare particolarmente tesa e delicata, ed è notizia recentissima che il presidente di Twitter, Bret Taylor, ha affermato che il consiglio di amministrazione di Twitter è “impegnato a chiudere la transazione” e prevede di perseguire un’azione legale per far rispettare l’accordo.