Nell’ultima settimana diversi utenti che utilizzano sistemi con processori Intel Alder Lake hanno segnalato problemi nell’utilizzo di browser come Google Chrome o Microsoft Edge; le segnalazioni sono state diverse, tanto da spingere Intel ad intervenire con un post ufficiale sul forum di supporto. Nel dettaglio, l’esperienza utente sembra compromessa da un comportamento anomalo delle GPU integrata, con un conseguente rallentamento del sistema che, in alcuni casi, porta anche a instabilità e blocchi della stessa applicazione.
A quanto pare i processori affetti da questa problematica sono 18 modelli Core di 12a generazione, per la precisione quelli equipaggiati con iGPU UHD 770 (vedi Core i9-12900, Core i7-12700, Core i5-12600, Core i5-12500 ecc). Il report di Intel non spiega nel dettaglio la causa di questo comportamento della GPU integrata, inoltre non è chiaro se il problema riguarda solo gli utenti Windows 10 o anche chi utilizza il più recente Windows 11.
Riguardo la soluzione invece, il produttore raccomanda di tenere aggiornati sistema operativo e browser all’ultima versione, un’installazione pulita degli ultimi driver grafici Intel – anche dal canale dell’OEM produttore della scheda madre – mentre come ultima opzione si consiglia di disabilitare l’accelerazione hardware sul browser. Intel in realtà fa anche riferimento all’unità disco rigido, consigliando l’ upgrade a un SSD per tutti quegli utenti che utilizzano ancora hard disk meccanici, soluzione quest’ultima a dir poco “dispensiosa”.