Il mondo del tech non si è mai fermato, ha ovviamente decelerato in certi momenti e ancora adesso vive di sussulti e crisi che non lasciano certo la massima libertà di movimento ai produttori, piccoli e grandi. Ma una cosa è certa: poter raccontare dal vivo certe storie, per noi addetti ai lavori, non ha prezzo. Non importa quanto buono sia il sistema di webcam e casse che ci proietta in videochiamata all’interno delle varie cornici digitali.
Finalmente le aziende del settore – come Motorola – tornano ad aprire le loro porte, anche quelle un po’ segrete, in attesa che anche la Cina torni in una sorta di normalità che preveda giornalisti stranieri e meno restrizioni. E quindi valigia leggera, passaporto e via nel quartier generale della casa alata a Chicago per conoscere più da vicino il loro presente e, soprattutto, il futuro.
OLTRE TECNOLOGIA E SPECIFICHE
Tutti i produttori del tech tengono a sottolineare i numeri positivi e le sole buone notizie, ma noi sappiamo che la moneta ha sempre una doppia faccia. Motorola, ad esempio, in questi ultimi anni ha vissuto un momento “di stanca” della sua lunga storia e, adesso, sta cercando le giuste chiavi per scalare le classifiche globali e posizionarsi più in alto. Obiettivo non certo irraggiungibile, anche perché in alcuni mercati come quello sudamericano già si corre a tutta birra (in Brasile sono infatti al secondo posto assoluto).
- Motorola Edge 30 Pro è disponibile online da Euronics a 697 euro.
-
Motorola Edge 30 Pro è disponibile su
a 770 euro.