C’è un nuovo alleato per la mobilità green nelle metropoli. Si chiama Askoll Scoo3, realizzato dall’azienda italiana leader nella produzione di veicoli elettrici per le città. Si configura per essere un monopattino elettrico in parte rivoluzionario, dotato di sistemi meccanici e tecnologici che lo pongono di diritto al vertice del settore. Forse, considerando i possibili impieghi, risulta più appropriato definirlo come “scooter“, ideato e progettato per prendere parte alla mobilità condivisa, con alcuni accordi già in atto con diversi provider del mercato.
LE CARATTERISTICHE
Askoll Scoo3 vuoel essere la soluzione definitiva alla mobilità a zero emissioni nelle città. Pensato per essere condiviso, offre elevati livelli di sicurezza e stabilità, merito di un’impostazione a tre ruote piene antiforatura da 10″ (una all’anteriore e due nel retro), con una pedana basculante, una batteria capace di assicurare un’elevata autonomia e un sistema di smorzamento delle vibrazioni davvero raffinato. Non sono presenti cavi o sensori a vista, con tutta la componentistica e i sistemi di connettività nascosti nella zona anteriore della pedana. Sul manubrio si trova il QR code e i codici con cui attivare, da smartphone, la corsa del servizio di sharing.