Una delle principali novità degli iPhone 14 Pro, in arrivo a settembre, riguarda il supporto alla funzionalità always-on display, eventualità discussa ormai da tempo e che finalmente dovrebbe essere implementata nei modelli di quest’anno, come anticipato anche dal codice delle ultime beta di iOS.
Le indiscrezioni in tal senso hanno già confermato che tale caratteristica non sarà presente negli iPhone 14 base, in quanto per poterla utilizzare sarà richiesto un display LTPO di ultima generazione in grado di garantire una frequenza d’aggiornamento del pannello variabile tra 1 Hz e 120 Hz, al fine di ridurre al minimo i consumi. In attesa di scoprire tutti i dettagli dell’always-on display su iPhone, Mark Gurman è tornato sulla questione anticipando alcune informazioni attraverso la sua newsletter Power-On.
ALWAYS-ON DISPLAY SU IPHONE 14 PRO: SVELATO IL FUNZIONAMENTO
Il supporto al display always-on arriva proprio nell’anno in cui Apple ha rinnovato la schermata di sblocco di iOS 16 e questo non è affatto un caso. Secondo quanto riferito da Gurman, infatti, tutte le novità della lockscreen – in modo particolare i widget – sono stati pensati proprio per integrarsi alla perfezione con la funzionalità always-on, in modo da offrire informazioni significative sullo stato del telefono e delle notifiche anche con un semplice sguardo.