CONDIVIDI:

Nel corso delle scorse ore sono emerse dalla Corea del Sud due indiscrezioni interessanti per chi ama seguire gli sviluppi delle catene di fornitori dei produttori di dispositivi elettronici più grandi al mondo – in questo caso specifico, Apple. Si parla di display degli iPhone – nello specifico di una riconferma piuttosto scontata e della fine di una rottura durata molto poco. Purtroppo non tutti i dettagli combaciano perfettamente con quanto emerso in passato, ma purtroppo questa categoria specifica di indiscrezioni è sempre molto fumosa e difficile da decifrare, sia per la sua stessa natura sia per via delle barriere linguistiche che rappresentano le fonti. In ogni caso, ecco cosa vale la pena raccontare:

SAMSUNG: MAXI ORDINE PER IPHONE 14

Secondo la testata locale ETNews, il coinvolgimento di Samsung Display nella produzione degli iPhone di nuova generazione è improvvisamente incrementato: pare che, per via di un cambiamento nel progetto, alla cinese BOE sia stato chiesto di tirarsi indietro e che quindi proprio Samsung si sia accollata le sue quote.

Secondo le ultime stime, il colosso sudcoreano produrrà nel complesso 80 milioni di pannelli OLED per i nuovi Melafonini; più nel dettaglio, saranno circa 38 milioni per gli iPhone 14 e 14 Plus, i restanti (che dovrebbero impiegare la più raffinata tecnologia LTPO, fondamentale per l’implementazione del refresh variabile) per i due modelli Pro. Le macchine dovrebbero mettersi in moto all’inizio del terzo trimestre del 2022 – vale a dire a partire da luglio, tra dieci giorni.


La novità Xiaomi piccola e leggera? Xiaomi Mi 11 Lite, in offerta oggi da Bpm power a 231 euro oppure da Euronics a 286 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin