CONDIVIDI:

Le novità della gamma MacBook non terminano con il primo MacBoook basato sul nuovo M2, fresco di presentazione. Apple ha deciso di utilizzare il nuovo chip sviluppato in prima persona anche con il MacBook Pro 13, ufficializzato oggi in occasione della WWDC 2022. Il design resta sostanzialmente invariato rispetto al modello attualmente in commercio – touch bar compresa – ma il portatile integra un sistema di raffreddamento attivo con ventola che consente al processore M2 di esprimersi al meglio.

FUORI UGUALE, DENTRO CAMBIA MOLTO

Tra le caratteristiche tecniche spiccano, oltre alle caratteristiche del nuovo chip (CPU 8 core + GPU a 10 core), le configurazioni con un massimo di 24GB di memoria unificata – oltre al 50% di banda di memoria in più – e gli SSD sino a 2TB. Per quanto riguarda la batteria, Apple dichiara una durata sino a 20 ore in riproduzione video. Completa la dotazione un comparto connettività che annovera due porte Thunderbolt e l’interfaccia WiFi 6.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin