La sonda Solar Orbiter non ha ancora cominciato la sua missione principale, eppure sta già dando i primi risultati. A quanto pare è già riuscita a catturare il video di un’espulsione di massa coronale solare mentre orbitava dall’altro lato del Sole lo scorso febbraio.
La fugace ripresa è stata effettuata tramite lo strumento SoloHI (Solar Orbiter Heliospheric Imager), tuttavia si è trattata di una enorme casualità poiché non era nelle intenzioni dell’ESA ottenere questo risultato. La conferma della bontà della ripresa è arrivata anche da altre strumentazioni, come ad esempio dal rilevatore COR2 della sonda NASA STEREO-A, o dal Metis dell’ESA.
La breve e sgranata clip è stata quindi classificata come un felice incidente, poiché quando la missione era stata pianificata il team non si aspettava di essere in grado di registrare alcun dato durante questa fase.