Il successo raggiunto da SpaceX con il suo prototipo Starship SN15 ha finalmente aperto la strada ad una nuova fase per la società aerospaziale, che finalmente può guardare ai tempi a venire con maggiore ottimismo. I prossimi mesi potrebbero rivelarsi particolarmente interessanti e il motivo è presto detto, SpaceX può cambiare marcia e procedere alle fasi successive del suo progetto.
Come più volte ricordato, gli attuali prototipi di Starship rappresentano solo una parte dell’equazione, poiché è solamente la navicella ad essere stata testata ad oggi. Manca ancora il primo stadio Super Heavy, ossia il booster che si occuperà della spinta in fase iniziale, e tutta la struttura a supporto per tale operazione.
Se con Falcon 9 SpaceX ha quasi raggiunto l’eccellenza ed è notizia recente che con l’unità B1051 si è stabilito un nuovo record di riutilizzi, con Super Heavy e Starship le cose saranno più complicate. In questi ultimi giorni sono finalmente emersi i piani per il primo test orbitale, grazie ad una sintetica documentazione che SpaceX ha presentato presso l’FCC. Secondo quanto riportato, il volo non avverrà prima del 30 giugno (ma anche luglio rischia di essere improbabile, agosto appare decisamente il mese più verosimile).