CONDIVIDI:

I nuovi termini di servizio e la nuova informativa sulla privacy di WhatsApp entreranno in vigore da sabato 15 maggio e i gestori della popolare piattaforma di messaggistica hanno predisposto un’apposita pagina di supporto che illustra in maniera dettagliata cosa succederà qualora si dovesse decidere di non accettarli.

La premessa è che per gli utenti europei nulla cambierà in termini sostanziali rispetto al regime precedente, WhatsApp ha chiarito più volte l’aspetto più critico: non condivide i dati dei suoi utenti con Facebook nell’area europea; la decisione di condividere solo determinate informazioni con le aziende di Facebook sarà sempre legata alla libera scelta dell’utente. Anche se lo scopo della nuova informativa è illustrare in modo più chiaro e dettagliato quali informazioni possono essere condivise – sempre su base volontaria – la novità ha sollevato critiche – non solo da parte degli utenti – perché di fatto, non accettando i nuovi termini e l’informativa, si perde la possibilità di utilizzare la popolare piattaforma di messaggistica.

La pagina ufficiale di supporto chiarisce che non verrà precluso di colpo l’accesso a WhatsApp, si tratterà di un processo graduale che richiederà alcune settimane. Nel frattempo, però, l’accesso alle funzionalità di WhatsApp sarà effettivamente limitato.


Il migliori Smartphone Apple? Apple iPhone 12, in offerta oggi da Bpm power a 698 euro oppure da ePrice a 766 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin