CONDIVIDI:

Apple ha già investito con convinzione su Corning nel recente passato, con 200 milioni nel 2017 e 250 milioni nel 2019. Un totale di 450 milioni, quindi, cui ora vanno ad aggiungersi ulteriori 45 milioni come appena annunciato dal Cupertino in un comunicato ufficiale. I soldi impiegati da Apple per supportare Corning, azienda leader nella realizzazione di pannelli in vetro, hanno consentito lo sviluppo tra le altre cose del Ceramic Shield impiegato su iPhone 12 per accrescere la resistenza agli urti.

Come spiegato da Jeff Williams, COO di Apple, questo ulteriore investimento mira a dare continuità alla sinergia con Corning finanziando lo sviluppo e la ricerca di nuove soluzioni che troveranno poi applicazione sui prodotti della mela morsicata. E non solo su iPhone, ma anche su iPad e Apple Watch:

Apple e Corning hanno una lunga storia di collaborazione per realizzare l’impossibile. Dal primo vetro per ‌iPhone‌ al rivoluzionario Ceramic Shield sulla famiglia di iPhone 12 , la nostra collaborazione ha cambiato il panorama del design e della durabilità delle coperture per smartphone. Ceramic Shield è un ottimo esempio delle tecnologie che sono possibili quando l’innovazione profonda incontra la potenza della produzione americana. Siamo davvero orgogliosi di lavorare a fianco di Corning, la cui storia di 170 anni è una testimonianza dell’ingegnosità della forza lavoro statunitense .


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin