Un sequel di Joker è ancora in lavorazione, stando alle fonti di The Hollywood Reporter: non stupisce, dal momento che il film è stato un successo travolgente di pubblico e di critica – tra gli innumerevoli premi si è portato a casa due Oscar, uno per la performance di Joaquin Phoenix e uno per la colonna sonora di Hildur Guðnadóttir – ma con il duro colpo inferto al settore dalla pandemia è bene non dare niente per scontato.
Il regista e co-sceneggiatore Todd Phillips aveva parlato di un possibile sequel già a fine 2019, dicendo che visti gli incassi esorbitanti (oltre 1 miliardo di dollari, a fronte di 60 milioni spesi per la produzione) è naturale che l’ipotesi circoli nell’aria. Sia Phillips sia Phoenix si erano dichiarati disponibili, ma niente era stato deciso. Purtroppo la fonte non si addentra troppo nei dettagli – in effetti non si sa nient’altro a parte che i lavori sono in corso.
Joker è un film che esiste al di fuori del cosiddetto DC Extended Universe, ovvero quello di Justice League, Suicide Squad, Aquaman, Wonder Woman e Shazam; lo stesso varrà per The Batman, di cui abbiamo visto una nuova anteprima della Batmobile appena qualche giorno fa, e la serie TV Gotham PD, ed è lecito aspettarsi che così sarà anche per l’eventuale (o gli eventuali, con un po’ di ottimismo) sequel di Joker. Da come ha parlato Todd Phillips, è chiaro che l’intenzione è di continuare a navigare sui toni cupi e psicologicamente impegnativi visti nel film originale, senza finire nel calderone del genere supereroistico.