CONDIVIDI:

Il prossimo smartphone top di gamma di Nubia, il cui nome provvisorio è Z30, potrebbe avere la fotocamera nascosta sotto al display: circola da qualche ora sul social network cinese Weibo un render che lo ritrae – informazione naturalmente non confermata da fonti ufficiali, ma si sa, questo è il gioco. Ci sono diversi dettagli da segnalare:

  • Bordi laterali curvi, davanti e dietro. Lo smartphone sembra adottare un design “glass sandwich”, come si suol dire – back cover e frontale di vetro, scocca in mezzo, con il vetro “2,5D” che penetra un pochino nei bordi.
  • Bordi laterali piatti. Le parti che non sono di vetro non presentano alcun accenno di curvatura, né ai lati né sopra e sotto; un trend che sta tornando nell’ultimo periodo, anche grazie ad Apple e agli iPhone di nuova generazione.
  • Cornici simmetriche. Sopra e sotto, lo smartphone mostra una linea nera che sembra spessa appena qualche millimetro. In alto si intravede la capsula auricolare, in basso no.
  • Scocca in metallo. Probabilmente, almeno: lo indicano le aperture in plastica per le antenne (le piccole sezioni più scure).
  • Fotocamera quadrupla. Il modulo si trova in alto a sinistra, è un rettangolo con angoli arrotondati e sporge abbastanza, ma non troppo, rispetto alla scocca posteriore. Il render indica uno zoom ibrido 100X e distanze focali di 16 mm (ultra-grandangolo) e 135 mm (equivalente, semplificando, di uno zoom 5X). Verrebbe da pensare a un obiettivo periscopico, anche se dal render non sembra

Nubia è un marchio nato in casa ZTE; e ZTE è stata la prima società a introdurre sul mercato uno smartphone con fotocamera nascosta sotto al display, l’Axon 20. Non ha avuto grande successo: la qualità lasciava un po’ a desiderare. Il successore Axon 30 Ultra 5G ha addirittura deciso di abbandonare l’idea. È possibile che Nubia abbia deciso di riprenderla.

Anche il predecessore e attuale top di gamma “in carica” Nubia Z20 è uno smartphone piuttosto particolare, con un display secondario AMOLED da ben 5,1″ che occupa quasi tutta la parte posteriore della scocca. Fantastico per i selfie ad alta qualità, ma non è quello il punto: diciamo che è piuttosto ovvio che il marchio cinese non ha paura di osare, quindi non è per niente improbabile, almeno in linea teorica, che il render che vi abbiamo mostrato oggi corrisponda alla realtà.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin