CONDIVIDI:

Il Parlamento Europeo ha compiuto un passo in più per combattere il terrorismo mediante la rimozione dei contenuti che lo incentivano pubblicati in Rete. Continua quindi quel percorso iniziato con la proposta avanzata due anni fa, a cui hanno fatto seguito il regolamento adottato dal Consiglio europeo a marzo scorso e ora l’approvazione del Parlamento Europeo. La sostanza delle misure non cambia: si vuole eliminare nel più breve tempo possibile qualsiasi messaggio che incentivi il terrorismo, vale a dire entro un’ora dalla segnalazione.

La nuova regolamentazione riguarderà contenuti come testi, immagini, registrazioni audio o video, comprese le dirette in streaming, che incitano, sollecitano contribuisco ai reati terroristici, forniscono istruzioni per tali reati o sollecitano le persone a prendere parte a un gruppo terroristico […] comprenderà anche il materiale che fornisce indicazioni su come produrre e usare esplosivi, armi da fuoco e altre armi per fini terroristici

OBBLIGHI

Il funzionamento del nuovo piano è facilmente schematizzabile: i Paesi membri dell’Unione Europea individuano autorità nazionali preposte, le autorità emettono ordini di rimozione dei contenuti, le piattaforme che li ospitano devono rimoverli entro un’ora. Le norme sono così armonizzate in tutta l’Europa e in caso di violazioni ripetute degli obblighi sono previste pesanti sanzioni (sino al 4% del fatturato del prestatore di servizi).


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Di admin